BENEFICI
Con Facility Manager FM.7 sarà finalmente possibile esercitare un efficiente ed efficace azione di governo sulle proprie facilities; creare e gestire un sistema informativo tecnico e grafico in grado di integrare il patrimonio attuale; ottenere informazioni indispensabili per pianificare, gestire, appaltare e tenere sotto controllo i servizi di manutenzione; fornire informazioni ai servizi di manutenzione così come a quelli di amministrazione; essere in grado di rispondere in maniera modulare e progressiva alle accresciute esigenze del management aziendale, limitando gli errori e risolvendo prontamente i problemi.
Tutte le informazioni saranno completamente disponibili in rete, con tecnologia “Client Server”, e, a breve, anche su WEB.
Tutte le informazioni potranno sempre essere ricercate in modo intuitivo per via grafica, simulando la logica del layout, oppure sfruttando le tecnologie di ricerca per codici, campi controllati e testo libero, offerte dal “Sistema Informativo”.
Tutte le informazioni potranno essere sempre visualizzate sia in forma di report sia in forma grafica, layout, as built, carta tematica, ….
Un'organizzazione professionale della documentazione che consente l'accessibilità alle informazioni in ogni momento con sicurezza, efficienza e garanzia di affidabilità, lo strumento che ogni Facility Manager desidererebbe avere.
FUNZIONALITÀ
ORGANIZZAZIONE INFORMATICA
- Interfaccia con i seguenti linguaggi di programmazione: C, C++, Pascal, Delphi, Visual Basic, Java, ecc.
- Macrofunzioni.
- Scrittura di Macro.
- Integrato con compilatore di macro.
- Integrato con il Database di Gestione.
INTEGRAZIONI E COLLEGAMENTI
- Interfaccia con tutte le applicazioni Windows
- MDI, DDE, OLE.
- Integrazione con i sistemi ERP aziendali (Controllo Attivo, Amministrazione e Finanza, Manutenzione, …).
- Strumenti di importazione delle informazioni
STRUTTURA VETTORIALE
- Importazione dei disegni CAD (DXF/DWG e HPGL).
- Importazione dei più comuni formati Raster (in circa 30 formati).
- Esportazione come DXF, DWG, VWF, HPGL.
- Librerie di simboli.
- Riconoscimento delle unità logiche.
- Orientamento degli oggetti.
- Personalizzabile.
DETTAGLI
- Visualizzazione di ogni dettaglio.
- Rappresentazione degli oggetti all'interno di più disegni (oggetti di riferimento).
- Stampa con stampante o plotter dell'intero contenuto dello schermo.
NAVIGAZIONE GRAFICA
- Personalizzabile.
- Intuitiva.
TRASLOCHI
- Disposizione degli arredamenti.
- Inventario.
- Aggiornamento automatico dei dati.
REPORTS
- Strumenti per i reporting integrati per: ogni area, per alcuni oggetti (selezionati), per disegni, per progetto, per inventari.